Riassunto
Uguale in tutto e per tutto a CPU-Z, ma con un compito diverso: analizza le informazioni e i risultati dei sensori della tua scheda grafica.
GPU-Z, analogo a CPU-Z, fornisce gli stessi strumenti per la tua scheda grafica.
Uguale in tutto e per tutto a CPU-Z, ma con un compito diverso: analizza le informazioni e i risultati dei sensori della tua scheda grafica. Oltre allo scoprire il costruttore, il modello, la versione del BIOS, il tipo e la quantità di ram, etc. ci mostra anche dati molto interessanti quali:
- Clock dei core della GPU;
- Clock della memoria della GPU;
- Shader Clock della GPU;
- Temperatura della GPU;
- Velocità in percentuale e giri per minuto della ventola;
- Utilizzo corrente della RAM della scheda grafica;
e tanti altri risultati con un grafico in tempo reale che ci aiutano ad analizzare l’utilizzo della nostra scheda video.
Difetti
- Disponibile sono in Inglese;
- Rispetto a CPU-Z non prevede la possibilità di fare benchmark;



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.