App dell’estate 2017: permette di scrivere dediche anonime ma al contempo, ruba dati personali.
Sarahah è nata nel 2016, in Arabia Saudita: ecco il perché del nome. Il suo significato è “onestà”, parola che non si addice per nulla a quest’applicazione. Il servizio conta ormai 14 mila utenti registrati, i quali non sono consapevoli di ciò che questo nasconde a loro svantaggio.
Sarahah (ci ho messo tipo mezz’ora a scriverlo bene al primo colpo) è principalmente un servizio di messaggistica istantanea. Come ThisCrush, però, permette di inviare messaggi anonimi agli utenti della piattaforma. Ovviamente, a chi poteva piacere quest’idea? Agli adolescenti, principali utilizzatori e vittime.
Una volta scaricata, basta creare un account che avrà come nome (nomeutente.sarahah.com) da riutilizzare su altri social network come Instagram. Chiunque conosce il tuo username potrà scriverti sia via messaggio privato che in maniera anonima.
I problemi che Sarahah causa
L’anonimato
Come ThisCrush, Sarahah garantisce l’anonimato. Questo può essere utilizzato per scrivere complimenti senza farsi vedere, certo. Ma si sa che tutto ha il suo utilizzo per fini negativi. L’anonimato garantisce e permette a chiunque di fare cyberbullismo e di scrivere cose davvero perfide.
Il furto dei dati
Ma ciò che sta rendendo Sarahah ancora più pericolosa è che a quanto pare secondo Zachary Julian, un esperto di sicurezza informatica, l’app raccoglierebbe i dati presenti nella rubrica degli utenti per memorizzarli sul server. Questo in effetti è vero, perché l’app chiede l’autorizzazione per accedere ai contatti telefonici.
Il creatore dell’applicazione, Zain al Abidin Tawfiq, ha twittato affermando che il database non ospita i contatti e che l’autorizzazione per l’accesso ai contatti telefonici verrà presto rimossa con un aggiornamento.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.