Il Modem TIM, in una sezione del pannello di controllo, descrive più dettagliatamente il significato dello stato dei LED.
Grazie a questa funzionalità, è possibile scoprire il motivo di un eventuale lampeggiamento o di un “arrossamento” del LED.
Per usufruirne basta semplicemente accedere al pannello di controllo del modem ed entrare in un pannello, nulla di complicato.
- Apri il Browser Internet
- Digita l’indirizzo IP del Modem TIM, in genere 192.168.1.1 o 192.168.1.254 o 192.168.0.1
- Inserisci la password o lascia il campo vuoto nel caso non vi sia alcuna chiave impostata
- Recati nella sezione Configura
La voce Configura è l’ultima tra le tre schede possibili: Home, Preferenze, Configura - Una volta selezionata la voce Configura, scegli la voce Strumenti
- Scendi fino alla sezione Stato LED modem
La sezione Stato LED modem contiene lo stato del LED e la relativa descrizione.
Ad esempio, il primo LED, il Power sta lampeggiando. Credevo fosse un malfunzionamento del modem, ma poi ho tirato un sospiro di sollievo. Quel LED viene sfruttato anche per indicare l’attività sull’Hard Disk esterno che avevo collegato il giorno prima.
Spiegazione dei LED del Modem TIM
- Power: quando verde indica che il modem è acceso. Viene utilizzato anche per indicare l’attività delle periferiche USB collegate ad esso.
- ADSL/Fibra: quando verde indica che il modem è collegato alla linea ADSL o alla linea Fibra
- Internet: quando verde indica che il protocollo Internet è disponibile
- Wi-FI: quando verde indica che il Wi-FI è attivo e protetto
- Service: potrebbe indicare, durante il lampeggiamento, che la TIM è connessa al router per fare delle verifiche o della manutenzione
- DECT: quando verde indica che i telefoni cordless con tecnologia DECT sono collegati. La tecnologia DECT prevede che il telefono cordless sia associato al Modem e non più alla sua base.
- Line1: quando verde indica che il telefono sulla Linea 1 è OK
- Line2: quando verde indica che il telefono sulla Linea 2 è OK



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.