iPhone può divenire sia un microfono collegabile al PC che un megafono da collegare alle casse.
Nel mio blog cerco sempre di recensire applicazioni che siano gratuite e liberamente utilizzabili. Prediligo il software open source e senza troppe pubblicità. Scarto le app sature di annunci pubblicitari a tempo. Ho provato una serie di applicazioni che potessero svolgere questo compito ed ho trovato la migliore. Si chiama proprio Megaphone ed è la più ricca di funzioni con pochissima pubblicità.
Megaphone
Basta aprire l’app per avere un gigantesco microfono con due bottoni. Il primo apre/chiude il microfono, l’altro apre la schermata delle Impostazioni. In basso, poi, sono descritti l’input e l’ouput. Nelle impostazioni, infatti, possiamo scegliere dove riprodurre l’audio e da dove catturarlo.

Possiamo scegliere se far sentire la nostra voce sull’altoparlante del telefono o sulle cuffie/casse collegate con lo spinotto da 3,5mm. E poi iPhone non ha solo un microfono, ma diversi. Nel mio caso, è possibile scegliere tra il microfono in basso, davanti o dietro lo smartphone.



Possiamo aumentare il guadagno (e cioè l’amplificazione) del microfono con il potenziometro Gain.
Megaphone può apparire inutile ad un primo sguardo. Ma il tuo smartphone può diventare un ottimo microfono di ripiego per il tuo PC. Basta avere un cavo Jack-Jack da 3.5″ e collegare un’estremità all’iPhone e l’altra al PC.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.