Un router di fascia alta dal design elegante e dalle prestazioni elevate, TP-Link non scherza!
Caratterizzato da 4 antenne Wi-Fi per la connessione a 2.4GHz e 5GHz. Con la tecnologia MU-MIMO, è fino a 3 volte più veloce nella gestione di più dispositivi contemporaneamente. Multitasking grazie ad un processore dual-core da 1.4GHz. Elevata copertura ed app per la configurazione.
Ho avuto l’onore di conoscerlo dal vivo e di farne la prima configurazione!
Il design è bello, e si fa vedere.
Spiccano subito i LED sulla parte alta del Router, con una bella gradazione di blu. Premendo il pulsante possiamo anche disattivarli.
Ha l’aspetto e le dimensioni di un netbook, ed è abbastanza alto rispetto ad un TP-Link tradizionale. Il peso è notevole, ma è un elevatissimo pregio del dispositivo, dato che è fatto in metallo e non nella tipica plastica di questo tipo di prodotti.
Porte USB veloci e multifunzione
Le funzionalità che possono assumere le porte USB sono una delle caratteristiche più importanti del nostro Archer VR2600. Le due porte sono a standard USB 3.0, quindi ad alta velocità e permettono il collegamento di: Hard Disk, Fotocamere Digitali, Stampanti e Periferiche USB. Ma possiamo anche connettere una chiavetta 3G/4G con il quale può divenire un hotspot, anche nel caso in cui cada l’ADSL.
Porte Ethernet a 1000Mbps
Ovviamente, in un moderno router di fascia alta, le porte ethernet sono Gigabit! Possiamo collegarvi tutti i dispositivi, specie le TV che potranno godere delle funzionalità adatte allo streaming.
Versatilità prima di tutto
Possiamo impostarlo come vogliamo noi per fare ciò che vogliamo noi. Può divenire un semplice router Wi-Fi, possiamo collegarlo alla porta WAN ed utilizzarlo in cascata con altri router fibra e possiamo utilizzarlo come hotspot 3G/4G.
Configurazione Veloce
Un pannello di controllo facile e intuitivo
Oltre ad una grafica fluida e moderna, l’interfaccia ci aiuta a gestire le potenzialità del router nella gestione delle periferiche. Ci mostra una mappa di rete completa con i dispositivi collegati e lo stato della connessione ad internet.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.