Immagina di eseguire tutti i programmi e i giochi per Windows su un ambiente Open, è possibile con ReactOS!
ReactOS è un sistema operativo open source ed ha come obiettivo la totale compatibilità per le applicazioni e i driver per Windows. Il progetto nacque nel 1996, con il tentativo da parte degli sviluppatori di creare un OS compatibile con Windows 95. A causa, però, della carenza nella struttura di quest’ultimo fu sospeso. Nel 1997, però, gli sviluppatori cambiarono il sistema obiettivo in Windows NT, iniziando lo sviluppo della versione che conosciamo oggi. Nonostante siano passati molti anni dall’inizio del progetto, il sistema è ancora in versione alpha. ReactOS non ha parti “rubate” da Windows. Esso è composto interamente da software libero ed è stato scritto completamente da zero.
Attenzione: ReactOS non è un sistema operativo Linux. Non possiede, infatti, un kernel Linux ma ne ha uno suo. simile a quello di Windows.
L’installazione
L’installazione di ReactOS è identica a quella di Microsoft Windows 2000. E’ divisa, infatti, in due step: uno con interfaccia a caratteri e l’altra con interfaccia grafica.

L’interfaccia
L’interfaccia è simile a quella di Windows 2000, tranne per le icone ed il font utilizzato. ReactOS, in quanto open, utilizza dei font liberi.












Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.