Siamo abituati all’upgrade della RAM utilizzando piccoli banchi di memoria anche abbastanza sottili, ma non è sempre stato così!
Ecco una RAM Card da 64K della Microsoft, davvero enorme rispetto ai piccoli banchi come quelli SO-DIMM DDR4 di oggi!
Queste venivano utilizzate, ad esempio, negli Apple II come schede di espansione per aumentarne le prestazioni, poiché ancora non vi era la RAM intesa come modulo da inserire di default.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.