
Molti credono che una volta configurato il PIN o qualsiasi protezione del blocco schermo, si possa essere completamente al sicuro e reputano il telefono inattaccabile. Invece si sbagliano, perché una protezione del blocco schermo è utile solamente per evitare che gente poco esperta come amici o colleghi metta mani sullo smartphone, ma se il telefono viene rubato può essere benissimo ripristinato allo stato iniziale, perdendo le protezioni. Alcuni servizi come l’AVG Anti Theft o quello previsto da Samsung potrebbero essere d’aiuto, ma neanche di loro ci si può fidare tanto.
Purtroppo, mi rubarono il cellulare tempo fa e non ci sono state speranze, le forze dell’ordine non sono state per niente d’aiuto, dato che le loro ricerche a quanto pare non vengono effettivamente eseguite o vengono eseguite per un certo periodo di tempo. L’unica speranza era rintracciare l’IMEI ma non ne valeva la pena, anche perché il codice può essere benissimo cancellato e lo smartphone diviene totalmente anonimo. Come è andata a finire? Dopo un po’ di tempo scopro sulla casella email che il furfante aveva cambiato la mail dell’AVG Anti Theft dalla mia alla sua, rivelando chi fosse… ma ormai era troppo tardi.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.