Come mai un sacco di persone ed aziende si sponsorizzano sui social? Perché è il canale più proficuo per fare pubblicità ad un costo abbastanza ridotto.
I costi per fare pubblicità su Facebook e Instagram sono davvero esigui. Essendo entrambe le piattaforme di proprietà dell’azienda di Zuckemberg, puoi diffondere i tuoi contenuti pubblicandoli sia su uno che sull’altro allo stesso prezzo. Il tutto si fa attraverso lo strumento Metti in Evidenza, presente sulla pagina Facebook o Promuovi sulla pagina Instagram. E’ ovvio che nel primo caso devi avere una pagina e non un profilo privato e nel secondo devi convertire il tuo profilo come profilo aziendale.

Il prezzo è davvero alla portata di tutti ma, soprattutto, personalizzabile. Basta impostare un budget massimo e i social faranno i calcoli su quanto potrai ottenere a quel prezzo. Una volta iniziata la campagna pubblicitaria – e impostato un lasso di tempo in cui questa durerà – Facebook/Instagram cercherà, in base ai click ricevuti e alle visualizzazioni ottenute, di raggiungere quel budget. Una volta arrivato ad 1€, per esempio, si fermerà.
Con la pubblicità su Facebook e Instagram, paghi solo quello che ottieni e con una soglia a tua scelta. Puoi anche allungare la promozione aggiungendo altri soldi al budget, altrimenti questa terminerà tranquillamente alla data e all’ora di scadenza.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.