Aprire un sito web è un progetto che richiede sicuramente un investimento di tempo e, spesso, anche di denaro. Tranquillo, ci sono metodi anche gratuiti.
Hosting e Dominio
Che sia il sito della tua attività, della tua associazione o un blog, dovrai sicuramente concentrarti su vari aspetti: lo stile, il contenuto e tanto altro ancora. In più, ci sono anche l’hosting e il dominio.

L’hosting non è altro il computer remoto all’interno del quale risiede il sito web. Senza un dominio, però, non sarà possibile raggiungerlo. Il dominio non è altro che il nome con il quale chiamiamo un sito, come ad esempio google.it. Il nome di dominio termina con un suffisso, come .it
, .com
, .net
.
Digitando google.it
, si richiama il computer remoto (hosting), all’interno del quale è contenuto il sito vero e proprio.
I costi
E’ facile intuire che l’utilizzo di una struttura remota per contenere il sito, garantendo un accesso 24/24 agli utenti che si connetteranno ha un costo, che va in genere dai 20€ ai 50€ annuali.
L’acquisto di un dominio, come .it
o .com
, prevede un canone annuale. Il dominio non viene acquistato, bensì concesso in uso per un periodo di tempo pari a quanti anni vengono pagati. Il costo va da pochi euro sino ad una decina di euro, a seconda del nome scelto e del suffisso.



Alternative gratuite
Ci sono delle alternative gratuite, la migliore è AlterVista. Quest’ultima garantisce un hosting gratuito e la possibilità di acquistare un dominio. Se non vogliamo neanche un dominio, possiamo sfruttare quello standard di terzo livello. Si chiama di terzo livello poiché non ha un suffisso soltanto come quelli tradizionali, ma aggiunge il suo nome dopo quello del nostro sito. Un esempio: grectech.altervista.org
.
Costi di realizzazione
E’ possibile realizzare da soli un sito web grazie a strumenti come Joomla o WordPress. Tuttavia, richiede molto tempo e molta pratica per aprire un sito web dall’aspetto professionale. Ci sono anche degli strumenti semplificati, alcuni gratis altri a pagamento, come Aruba SiteBuilder o Register Simply Site.
Se si vuole, invece, fare un investimento (non necessariamente cospicuo) è possibile affidarsi ad una Web Agency che preventiverà i costi di realizzazione in base alle tue esigenze. Un esempio è la nostra GrecTech Agency.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.