Il TCP e l’UDP sono due protocolli dello strato del trasporto del modello TCP/IP. Ne avrai sicuramente sentito parlare, ed è importante conoscere i loro impieghi in Internet.
All’interno del modello TCP/IP vi sono due protocolli che lavorano nel livello del trasporto:
- TCP: necessita di una connessione, garantendo il corretto invio dei dati
- UDP: connection-less, spedisce i dati senza una richiesta di conferma. Garantisce una spedizione veloce ma allo stesso tempo incerta.
Transfer Control Protocol (TCP)
Il protocollo TCP si occupa della trasmissione affidabile dei dati da un host ad un altro. Crea una sessione orientata alla connessione tra i due.
Per stabilire la connessione il TCP crea ed invia un pacchetto che richiede una connessione all’host destinatario. Dopo l’invio attende, per verificare se l’host contattato è disponibile. Nel caso in cui lo sia, la macchina di destinazione risponde con un “Sono disponibile, richiedo ulteriori informazioni da te”. Il mittente risponde con un “OK, eccoti il resto dell’informazione”.
Dunque, questo protocollo assicura l’arrivo dei dati. Nel caso in cui questi non arrivino o arrivino danneggiati, ne viene richiesto il rinvio.
Pregi:
- Affidabilità
- Certezza nell’arrivo dei pacchetti
Difetti:
- Velocità inferiore rispetto all’UDP
- Maggiore consumo di dati
Possibili utilizzi:
- Applicazioni gestionali nel quale è necessario immettere schede di dati senza perdere le informazioni
- Messaggi testuali nel quale è necessario inviare/ricevere i messaggi per intero
User Datagram Protocol (UDP)
Questo protocollo non stabilisce alcuna connessione. Si limita soltanto a inviare i dati e non verifica se l’host di destinazione abbia o meno ricevuto le informazioni che sono stati inviate.
Pregi:
- Velocità
- Ridotto consumo di dati
- Possibilità di saltare al pacchetto successivo senza intoppi
Difetti:
- Inaffidabilità
- Necessità di assicurare la consegna dei dati con altri metodi
Possibili utilizzi:
- Chiamate vocali nel quale non è possibile attendere che vengano riconsegnati i frammenti di un discorso
- WebTV o Web Radio

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.