E’ assolutamente errato definire hacker quella persona che attacca un sistema informatico. Il termine giusto, infatti, è cracker….
A causa dei mass media e di una scarsa informazione, si danno dei termini non corretti alle diverse figure presenti nel mondo dell’informatica.
La vera definizione di Hacker
Un Hacker è, per definizione, una persona che si impegna ad affrontare per superare, tramite l’intelletto, delle limitazioni che gli vengono imposte. Non è un criminale, bensì è una persona che cerca e segnala eventuali falle di sicurezza a scopi di aiuto.
Egli è un programmatore ed esperto di informatica, e non ha alcuna intenzione criminosa.
Il vero criminale: il Cracker
Il Cracker, che come l’Hacker ha una vasta conoscenza nel campo informatico, opera in modo distruttivo. Anche lui cerca falle di sicurezza e tenta di rimuovere ogni limitazione a lui imposta. Invece di fare delle segnalazioni, però, sfrutta le vulnerabilità per attacchi distruttivi!
Dunque, quando un sito web viene attaccato, è opera dei Cracker, non degli Hacker. Il Cracker è un criminale e opera in modo distruttivo per puro divertimento o per trarne profitto.
Il principiante: il Lamer
Il Lamer ha le stesse intenzioni di un Cracker, ma ha delle conoscenze dell’informatica molto limitate. In poche parole, è la tipica persona che si crede un grande conoscitore dell’informatica, ma ne capisce ben poco.
E’ il tipico personaggio che si serve di applicativi rilasciati dai Cracker per sferrare attacchi!
E’ semplicemente quel ragazzino che utilizza un programma già pronto per rubare la password al vicino di casa!
Ci sono domande? Per caso hai scoperto di essere un Lamer?

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.