WinWorld dispone di una vasta libreria di software abandonware (ben 4652 elementi). Include sia programmi che sistemi operativi.
Se sei un fan del retrocomputing e sei alla ricerca di un archivio contenente software d’epoca, WinWorld è il migliore. L’enorme libreria è divisa in ben cinque macrocategorie:
- Sistemi Operativi (Windows, Mac OS/Mac OS X, OS/2, *nix/ etc.);
- Patch ed Aggiornamenti per applicazioni e sistemi operativi;
- Applicazioni, divise anch’esse in categorie;
- Giochi (ovviamente);
- Strumenti di Sviluppo (ad esempio Visual Basic o dBASE).
Tutti i pacchetti sono archiviati in formato 7Z. Tranquilli, il software 7Zip è gratuito ed è disponibile per un sacco di piattaforme!
Ogni software ha una sua pagina con tutte le informazioni che possono esserci utili. In più, se ci sono più versioni del prodotto, ci permette di sceglierne una e di vederne le relative info. Di molti sono disponibili anche le versioni in altre lingue oltre all’inglese. Per i sistemi operativi ci sono anche gli hard disk virtuali già preinstallati da caricare su VirtualBox o VMware.
In più, puoi unirti anche alla community di WinWorld. Se fai parte di essa puoi anche caricare le versioni nella tua lingua o il software abandonware che possiedi per contribuire all’archivio storico.
Lo trovi all’indirizzo https://winworldpc.com

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.