Ecco un elenco dei linguaggi di programmazioni utilizzati per la scrittura dei software che usiamo di più ogni giorno!
Vuoi scoprire in quale linguaggio sono scritti i sistemi operativi e i programmi che usi tutti i giorni? Ecco una lista che soddisferà questa tua curiosità.
Sistemi Operativi
- Microsoft Windows: Windows è il primo software che utilizziamo ogni giorno. E’ uno dei tre sistemi operativi più diffusi al mondo. Essendo appunto un OS, è scritto in ben tre linguaggi: C, C++ e Assembly;
- Mac OS X: Mac OS X è il sistema operativo di Apple. Essendo anch’esso un OS, è scritto in ben quattro linguaggi: C, C++, Swift e Objective C. Gli ultimi due sono quelli utilizzati soprattutto per la stesura delle App;
- Ubuntu: sistema operativo open source, è scritto in Java, Python, C, C++ e C Sharp;
Programmi
- Microsoft Office: Office è la suite più utilizzata per la produttività su Windows e Mac ed è scritto in C++;
- LibreOffice: LibreOffice è la sua controparte open source, ed è scritto in Java, C++, Python;
- Mozilla Firefox: è un browser gratuito scritto in JavaScript, CSS, C, C++, Rust e XML;
- Google Chrome: è uno dei browser più utilizzati al mondo ed è scritto in C++;
- Microsoft Edge: è il browser successore di Internet Explorer, ed è scritto in C++;
- Dev C++: è il software utilizzato per scrivere in C e C++, ed è scritto in C++ (ovviamente?!), Object Pascal e Embarcadero Delphi;
- WinRAR: il software con la versione di valutazione più lunga al mondo, utilizzata per comprimere/decomprimere archivi. E’ scritto in C++;
- Arduino IDE: è l’applicativo utilizzato per programmare le schede Arduino, è scritto in Java;
- Notepad++: è un innovativo blocco note per programmatori, scritto in C++;
- CCleaner: è un software per la pulizia dei PC, scritto in C++;
- Adobe Photoshop: chi non conosce Adobe Photoshop? E’ scritto in C++ e Pascal;
- CorelDraw: CorelDraw è un programma di grafica vettoriale. E’ scritto in C++ e C Sharp;
- NetBeans: è un programma per scrivere applicazioni in Java, ed è scritto in Java;
- eMule: programma per il P2P, scritto in C++;
- uTorrent: programma per il download di file torrent, scritto in C++;
- WordPress: piattaforma per la creazione di blog come questo, scritto in PHP;
- Kodi: programma gratuito per la creazione di un media center. Scritto in C, Python, C++, Assembly, Objective-C;
- VLC: riproduttore multimediale, scritto in C, Objective-C, C++;
- VirtualBox: software per le macchine virtuali, scritto in C, Assembly x86, C++;
Il C++ vince
In effetti, la maggior parte dei programmi di uso quotidiano sono scritti in C++. Non è poco ovvia come cosa, visto che il C++ è un linguaggio di programmazione affidabile e deriva dal C.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.