Può sembrare casuale, ma non è così. Se il PC si spegne potrebbe essere a causa di un surriscaldamento!
- Innanzitutto, monitora quante volte al giorno si spegne e se lo fa con cadenza regolare o irregolare. Tieni conto delle applicazioni aperte in quel momento.
- Scarica SpeedFan e installalo. Verifica le temperature del PC e tienilo sempre aperto. Cerca di tenere il computer sotto sforzo durante le prove e controlla se si spegne al raggiungimento di una data temperatura.
Se in effetti hai notato che il PC raggiunge temperature elevate, ecco individuato il problema. Se è un notebook, cerca di pulire la ventola con dell’aria compressa a computer spento. Valuta anche l’acquisto di una base con ventole per rialzarlo e far circolare aria. Se è un fisso, apri lo chassis e pulisci tutte le ventole. Il mio computer ha iniziato a spegnersi anche quando non era sotto sforzo. Non mi ero accorto che le feritoie del case erano ricoperte di polvere! Eppure il PC lo pulisco una volta al mese… Ma questo a quanto pare non conta, se questo è collocato vicino ad una finestra.
Se invece le temperature sono a posto, bisogna pensare che sia un problema elettrico. Verifica che il cavo di alimentazione sia integro e che le varie multiprese e derivazioni funzionino correttamente. Se tutto funziona correttamente, dovresti valutare l’acquisto di un nuovo alimentatore.
Un alimentatore guasto o che non soddisfa la potenza richiesta dal PC, infatti, è la seconda causa di spegnimento improvviso.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.