Voto degli Utenti
( voti)Completamente gratuito, poiché ha come sorgente audio/video YouTube, noiseq è tale e quale a Spotify.
NoisEQ ha l’interfaccia di Spotify e le sue stesse funzionalità. Puoi registrarti per memorizzare i brani nelle playlist ed ascoltare il tutto liberamente senza limiti di tempo. Il sito, a quanto pare, prende l’audio e il video (che puoi vedere in basso a destra) da YouTube. Il sito web si apre con le copertine degli album più popolari al momento. Basta cliccarne una per ascoltare le tracce al suo interno. NoisEQ provvederà al caricare l’intero album in alto a destra ed effettuare la riproduzione automatica dei brani.
In alto a sinistra sotto il logo di NoisEQ c’è la casella di ricerca dove puoi trovare Album, Brani, Artisti. Proprio come spotify, ha anche la divisione in generi sotto la voce Popular Genres. Scegliendo un’artista troverai sia gli artisti simili (non hai idea di quante band simili alle mie preferite ho conosciuto così…) e le canzoni più popolari (e grazie a queste ho determinato se mi piacessero o meno…).
Durante la riproduzione di un brano puoi scegliere di vedere il video a tutto schermo o leggerne il testo cliccando sul tasto LYRICS. Ovviamente, essendo un servizio di streaming online non permette di salvare nulla in offline. Un altro difetto è la mancanza di un’app per dispositivi mobili.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.