Avere più monitor sulla scrivania non è un inutile ingombro ma può davvero renderci più produttivi o migliorare le nostre esperienze di gioco. Chi passa ad avere due o più monitor difficilmente torna indietro ad averne soltanto uno. Che siamo dei programmatori, dei semplici navigatori su internet o dei gamer avere più monitor ci aiuta tantissimo.
Seguire una guida può divenire facilissimo, leggiamo su uno schermo e ne seguiamo i passi su un altro. Fare i conti diviene eccezionale, su uno schermo magari le fatture e sull’altro il registro contabile. Giocare diviene un’esperienza totalmente diversa, il campo visivo si allarga oppure è possibile dividere i comandi e le varie interfacce. Vi sono tantissimi impieghi, anche un semplice copia ed incolla diviene facile.
I vari monitor sono gestibili facilmente, possiamo passare da uno schermo all’altro solamente con il puntatore! Però dobbiamo verificare, prima di valutare l’acquisto di più schermi, che la nostra scheda video ci permetta il collegamento di due monitor (anche con interfacce diverse saranno gli adattatori a provvedere poi nel caso in cui abbiamo per esempio due monitor VGA e solo una porta VGA ed una DVI).
Con un portatile ci diviene ancora più facile poichè spesso prevedono il collegamento di un monitor esterno.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.