Gli SSD sono adatti a tutti i tipi di computer: netbook, notebook ed anche fissi. Per questi ultimi, però, è necessario un adattatore da 2,5″ a 3,5″.
Non esistono delle unità a stato solido delle dimensioni di un Hard Disk da 3,5″ per PC Fisso. E’ necessario acquistare un adattatore, chiamato anche Mounting Bracket, che permette di inserire l’unità in una base di metallo agganciabile poi al case nell’alloggiamento per i 3,5″.
Come ho già detto in un articolo precedente, un disco SSD renderà il PC molto più veloce, anche se quest’ultimo è abbastanza datato. A meno che tu non abbia Windows XP o Windows Vista ed un Pentium 4, è adattabile sulla maggior parte dei PC con interfaccia SATA. Non è un caso se ho specificato proprio Windows XP o Windows Vista: questi due sistemi operativi sono incompatibili con le unità SSD e creerebbero solo guai.
- L’adattatore prevede due componenti in metallo nel quale inserire l’SSD, installabile nell’alloggiamento per l’Hard Disk 3,5.
- Utilizzando le viti nere, inserisci l’SSD nell’alloggiamento da 2,5″ dell’adattatore. E’ possibile inserire sino a due unità insieme.
- Inserisci il tutto nell’alloggiamento per gli HDD da 3,5″ del tuo case ed avvitalo utilizzando le viti di colore grigio.
- Una volta avvitato l’adattatore, è il turno dei cavi! Una buona notizia: non è necessario utilizzare dei cavi differenti! Basta collegare semplicemente l’alimentazione e il cavo SATA, come un normale Hard Disk da 3,5″.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.