Riassunto
Microfatture è un programma dall’aspetto un po’ datato, ma ha da offrire davvero tanto: dalla fatturazione elettronica ai backup automatici. In più, permette di creare e modificare i layout dei documenti in maniera semplice o avanzata. Largo alla personalizzazione, dunque. Per il resto è un prodotto valido e ricco di funzioni per la gestione di una piccola impresa, con tabelle facili e intuitive.
Microfatture è un gestionale gratuito e completo per la gestione della tua attività.
Il panorama dei gestionali italiani è molto ampio e la scelta può essere abbastanza difficile, specie se si vuole un semplice programma per registrare le fatture e nulla più. E’ necessario provarne tante, fare delle scelte, consultare le recensioni…
Tuttavia, c’è un programma abbastanza semplice ed efficiente: Microfatture. La sua caratteristica principale è la possibilità di creare dei layout personalizzati per i documenti. In più, gestisce in maniera completamente gratuita la fatturazione elettronica. L’unico prezzo da pagare per questo programma è quello per la registrazione facoltativa (il programma resta gratuito, si aggiungono solo alcune funzionalità), fatta con un pagamento una tantum di una quota di soli €42,00. Scopri quali vantaggi comporta.

L’interfaccia è un po’ vecchiotta e può sembrare un programma un po’ datato, ma in realtà il suo produttore lo aggiorna frequentemente, adeguandolo alle normative vigenti. Il programma riceve gli aggiornamenti in maniera automatica. In più, è previsto il backup automatico del database, gestibile in base alle tue esigenze.



Creare un documento con Microfatture
La creazione dei documenti si fa passo per passo e non si tratta solo di fatture ma anche di note d’accredito, preventivi, DDT, fatture accompagnatorie e fatture pro forma. In più, se hai dei documenti che vorresti duplicare anche verso altri clienti, puoi farlo con la funzione Replica Documento. Essa permetterà di cambiare la data e il cliente e di generarlo sul momento.



Creazione e modifica dei layout
Ma veniamo alla parte più interessante di Microfatture: la progettazione dei layout. Con questa funzionalità è possibile creare dei documenti con uno stile tutto tuo o modificare quelli esistenti: non solo con un logo o un’intestazione differenti ma, anche, con una disposizione completamente diversa.



E’ possibile usare l’editor avanzato (nell’immagine qui sopra) o quello semplice, per modificare soltanto alcuni parametri dei modelli già pronti.
Tra le altre funzionalità spiccano la possibilità di interfacciarsi con il SistemaTS per l’invio delle fatture medico/sanitarie (solo con la versione registrata) da utilizzare per il 730 precompilato e la gestione minimale del carico/scarico del magazzino.
Pro
- Facile ed intuitivo
- Layout personalizzabile
- Fatturazione elettronica
- Tabelle di base complete
- Aggiornamenti automatici
- Gratuito, solo il supporto tecnico è a pagamento
Contro
- Grafica un po’ datata



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.