MEGA è l’unico servizio di upload che fornisce una capacità di archiviazione elevata senza troppa pubblicità.
Il mondo del cloud è, per ovvie ragioni, abbastanza spietato. I costi per mantenere dei server sono tanti e bisogna cercare di far rientrare le spese. Dunque, i servizi più seri (Google Drive, DropBox, OneDrive) offrono un minimo, poco più di una chiavetta USB, di spazio gratuito. Poi ci sono quelli utilizzati soprattutto per la condivisione illegale (Mediafire, Rapidshare, etc) che infarciscono le pagine di download di pubblicità spesso poco sicure. MEGA si pone a metà di questi due servizi. Nell’utilizzo personale ha una grafica molto semplice e non fa altro che caricare file. Non ha programmi di lettura o scrittura come OneDrive e Google Drive, ma lo spazio è davvero tanto: 50GB. In più genera dei link di condivisione sicuri.

E’ anche possibile aggiungere dei collaboratori per condividere il proprio spazio. In più puoi anche condividere il tuo contatto con un semplice QR Code. In più, ci sono anche dei Bonus (installazione dell’app, suggerimento ad un amico, etc.) che permettono di aumentare lo spazio e la banda di trasferimento.
Insomma, un ottimo servizio cloud che fornisce tanto spazio (condiviso) a poco prezzo.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.