Secondo la ricerca MalwareBytes, macOS viene colpito dai malware quasi il doppio delle volte rispetto a Windows.
Un tempo i computer Apple erano considerati i migliori per merito della loro affidabilità e della percentuale bassissima di infezioni che colpivano il sistema operativo macOS. Secondo una ricerca del 2019 condotta dalla Malwarebytes, nota azienda che produce software per la sicurezza informatica, le minacce rilevate sono in media 11 per Mac e 5,8 per Windows. L’aumento è avvenuto proprio nel 2019, con una crescita del 400% rispetto all’anno precedente.
Le minacce più frequenti sono i ransomware, infezioni molto pericolose che cifrano i dati rendendoli inutilizzabili se non con il pagamento di un riscatto e gli adware, ovvero l’invasione di pubblicità indesiderate.
Aziende e Pubbliche Amministrazioni, il rischio
Gli attacchi ransomware sono diminuiti, ma non è una buona notizia. Gli hacker hanno scelto la via della qualità, rispetto a quella della quantità. Preferiscono bersagliare aziende e pubbliche amministrazioni con dati sensibili, per poter aumentare le chance di ricevere un riscatto.
I backup come arma di difesa
Fare un backup di tutti i dati importanti su un supporto esterno è l’operazione migliore da fare per proteggere i dati, chiaramente non appena finita la copia sarà necessario scollegarlo e ricollegarlo solo su PC non infetti al 100%
Attenzione agli allegati
Spesso i messaggi di posta vengono inviati da email clonate o con lo stesso nome di una persona conosciuta ma con domini fittizi o clonati. Fare attenzione quindi agli allegati e ai messaggi di posta.
La soluzione? Sfatare il mito
Il mito dei Mac infrangibili è sicuramente da sfatare. Molti utenti spesso non installano alcun tipo di protezione e navigano in internet a cuor leggero, contando sul buon nome di macOS. Invece, gli accorgimenti sono gli stessi dei sistemi Windows: avere un buon antivirus, evitare il download di file in siti poco raccomandabili ed effettuare sempre gli aggiornamenti.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.