L’arrivo di macOS Catalina è previsto per l’Autunno del 2019. Ecco quali sono i Mac che riceveranno l’aggiornamento gratuito.
La prima versione beta (non definitiva) della sedicesima versione del sistema macOS (o Mac OS X) è arrivata a Giugno del 2019. Il rilascio della versione ufficiale è previsto per questo autunno. Gli sviluppatori e gli utenti più curiosi sono già pronti per l’arrivo. La 10.15 Beta 6 è appena arrivata e le novità sono davvero tante. La prima è sicuramente la sostituzione di iTunes con tre nuove app dedicate all’intrattenimento: Apple Music, Apple Podcasts e Apple TV. Inoltre, la nuova funzione Sidecar, che permette di rendere iPad uno schermo secondario o un dispositivo di input ad alta precisione (una sorta di tavoletta grafica). macOS Catalina deve il suo nome ad un’isola che si trova nel sud della California.

Con macOS Catalina, introduciamo nuove app nel Mac, a partire dalle versioni standalone di Apple Music, Apple Podcasts e l’app Apple TV,” ha dichiarato Craig Federighi, Senior Vice President di Software Engineering per Apple. “Gli utenti apprezzeranno la possibilità di espandere lo spazio di lavoro con Sidecar e di interagire in modi nuovi con le app Mac usando iPad e Apple Pencil. E grazie alle nuove tecnologie pensate per gli sviluppatori, i clienti vedranno arrivare sul Mac altre eccezionali app terze parti in autunno.
Mac compatibili con macOS Catalina
L’architettura su cui si basa la nuova versione è a 64 bit. I Mac che potranno ricevere l’aggiornamento sono:
- MacBook: 2015 e successivi
- MacBook Air: 2012 e successivi
- MacBook Pro: 2012 e successivi
- Mac mini: 2012 e successivi
- iMac: 2012 e successivi
- iMac Pro: 2017 e successivi
- Mac Pro: 2013 e successivi



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.