Continua la rubrica delle nostre abitudini tecnologiche del passato, ma che nel blog riemergono…
Lo scatto alla Risposta
Quando eravamo a secco di credito, quanti squilli smorzati e timorosi abbiamo fatto nella speranza che ci richiamassero? Era la paura dello scatto alla risposta. E se partiva la segreteria? Partivano le imprecazioni, ovviamente! Oramai con tutte queste promozioni “all inclusive” etc. lo scatto alla risposta è scomparso.
La tariffa a tempo
Internet in casa non è sempre stato così libero di essere utilizzato. Siamo ormai abituati a navigare in internet da smartphone, tablet, computer senza limiti di tempo né di dati né tantomeno di velocità. Ma non è sempre stato così. Non tutti avevamo l’ADSL senza limiti! Tornando indietro nel tempo, lo stesso tempo che era limitato per chi si connetteva…ecco qui la…Tariffa a Tempo! Si pagavano i famosi “Scatti” e se si lasciava il Modem connesso erano guai per tutti!
La smagnetizzazione (e il bruciore agli occhi)
I monitor CRT soffrivano di interferenze elettromagnetiche, tanto che queste potevano completamente distorcere l’immagine e i colori visualizzati. Bastava allontanare le fonti di disturbo e fare click sul pulsante DEGAUSS per vedere sullo schermo una specie di scossa della durata di pochi istanti.
A rivederlo adesso, uno schermo CRT ci sembra qualcosa di impossibile da utilizzare. In effetti, prima era necessario utilizzare opportune protezioni o persino degli occhiali specifici!
I Porta CD
I CD stanno scomparendo, e per CD intendo anche i DVD e tutti i supporti ottici. Ormai la cloud li ha spazzati via! Quanti di noi hanno avuto i CD con relativi porta CD? Quasi tutti, chi per la musica chi per i video chi per il software. Insomma, una marea di CD. Quante volte ho già detto CD?
I manuali cartacei
Ho parlato tempo fa di un libro ricevuto insieme a Microsoft Windows 3.1. Un bestione di circa 700 pagine, per un sistema operativo che non fa neanche un quarto di ciò che riesce a fare Windows 10. All’epoca la gente aveva meno conoscenze sui PC e i PC erano anch’essi abbastanza più complessi da comprendere, dunque i manuali non erano per niente superflui come oggi.
I download biblici
Con i vecchi modem a 56K le velocità che si raggiungevano erano davvero basse. Di sicuro ti sarà capitato di vedere dei siti web dedicati al download dove sono indicate le varie velocità con le diverse connessioni.
Installare i driver da CD
Windows Update era solo per fare gli aggiornamenti e i driver caricati sul sito di Microsoft erano davvero pochi. Eri costretto a scaricarli dal sito web ufficiale del produttore o nel peggiore dei casi fare lunghe installazioni (nel caso di stampanti o schede video) da CD.
La pallina (sporca) del mouse
I mouse con la pallina hanno dei lati positivi e dei lati negativi. Nel mio caso, il pro è che è abbastanza maneggevole grazie al suo peso dato proprio dalla palla al loro interno. Il contro principale è che quando la pallina si sporca bisogna smontarla, sciacquarla, asciugarla e rimontarla. Troppa manutenzione, pft!



I truzzi
Popolavano Yahoo Answers, MySpace, MSN e qualsiasi forma di social network dell’epoca. I truzzi fanno sempre e comunque parte degli elenchi delle cose da dimenticare del passato, eh?
Il JumPC
Progettato per essere usato dai bambin…no vabbè, dai, non ce la posso fare. Mi ricordo quando nessuno me lo voleva compare. Ma ovvio perché: faceva schifo! Era meglio il mio notebook con Windows 98, sinceramente.
L’Olidata JumPC è un notebook molto particolare, utilizzabile anche dai grandi ma ideato appositamente per i bambini e dotato, ad esempio, di “Parental control”, che consente ai genitori di tenere sotto controllo l’accesso ai giochi e alla navigazione in Internet. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, il notebook si basa sul processore Intel Celeron a 900 Mhz, sul sistema operativo Windows XP Home, su un disco allo stato solido da 20 GB e su una memoria RAM da 512 MB. Dispone anche di schermo da 7 pollici, connettività Wi-Fi, di lettore di schede di memoria e webcam integrata, manca però il masterizzatore, acquistabile separatamente
Da TecnoZoom.it (2008)
Da notare il “2008”



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.