Apple produceva molti più software prima che ora sono scomparsi perché oramai inutili, come ad esempio iDVD e tanti altri…
Il pacchetto iLife era molto più corposo prima. Anzi, prima c’era il pacchetto iLife….ora i due componenti rimasti si scaricano da soli sul Mac App Store. Per chi è un utente della mela da molto più tempo dell’invenzione dell’App Store, di certo si ricorderà dei pacchetti rilasciati in vari anni e presenti negli store. Mi ricordo, per esempio, un Apple Premium Reseller che aveva poster e confezioni in esposizione dell’appena uscito iLife ’09, insieme ad iWorks ’09. Quest’ultimo aveva ancora il mio tanto amato e rimpianto iPhoto, sostituito ora dal più (almeno per me) Foto. Questo prima che iPhone ed iPad, iPad Pro e company prendessero il sopravvento nelle esposizioni. All’epoca l’iPhone era soltanto in un angolino, ora è il protagonista dei negozi.
#1 – iWeb
iWeb era il tool perfetto per creare siti web in maniera semplice e veloce. Ma oramai di strumenti ne esistono di molto più sofisticati e versatili come WordPress, facendo scomparire iWeb in silenzio.
#2 – Front Row
Front Row era una sorta di Kodi della Apple. Permetteva di riprodurre contenuti multimediali grazie anche al telecomando Apple Remote.
#3 – Logic Express
Logic Express è la versione intermedia tra GarageBand e Logic Pro, adatta a chi volesse produrre musica in maniera professionale ma non poteva permettersi un software costoso come Logic Pro. Dal 2011 è stato abbandonato e dimenticato…
#4 – iChat
iChat era il programma di messaggistica istantanea per i Mac. Oramai sostituito da Messaggi e FaceTime, è solo un ricordo.
#5 – iPhoto
iPhoto, mi manchi. Il gestore per le fotografie più semplice e innovativo, fu ampiamente pubblicizzato sulle riviste di settore. Luoghi e volti rilevati in automatico erano il suo punto di forza.
#6 – Dashboard
Dashboard era un contenitore pieno di gadget abbastanza confusi. Sui vecchi Mac, come il mio, è presente il pulsante dashboard in corrispondenza di F4. Ora non fa più nulla.
#7 – iDVD
Apple ha sempre odiato i DVD e i CD. Infatti, appena sono passati di moda li ha totalmente cancellati dai propri prodotti. Niente più masterizzatori e quindi niente più iDVD. Questa applicazione permetteva di creare dei menu interattivi con video e gallerie di immagini da masterizzare e vedere sulla TV.
#8 – Sherlock
Sherlock era il motore di ricerca interno al Mac, sostituito da Spotlight un po’ di anni fa…
#9 – iSync
iSync permetteva la sincronizzazione con i vecchi telefoni cellulari e i tanto nostalgici Palmari di qualche anno fa.
#10 – Exposè
Exposè permetteva di mostrare le applicazioni aperte. E’ stato sostituito dall’analogo Mission Control.
Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.