A molti può spaventare l’idea di collegare la linea elettrica di casa ad Arduino per comandare un qualsiasi apparecchio come una lavatrice o un frigorifero. Se fatto con le giuste precauzioni e i giusti collegamenti, invece, può divenire una benedizione!
Siamo alle basi della domotica, nel quale è indispensabile poter controllare ciò che funziona sulla linea di casa e questo è possibile tramite un Relay (o Relè), un interruttore magnetico il quale la sua chiusura o la sua apertura possono essere programmati con Arduino. In questo articolo, con tanto di filmato, vedrai l’accensione e lo spegnimento programmato di una semplice lampadina.
Attenzione: stai lavorando con la corrente alternata a 220V.
Se non sei certo di cosa stai per fare, evita!
Schema di Montaggio
Collegamento tra Relè ed Arduino
Collega il PIN DATA alla porta 3 della scheda (questo servirà per la trasmissione degli impulsi di apertura/chiusura dell’interruttore), l’alimentazione al pin 5V e la massa al pin GND.
Collegamento del Relè alla 220V e alla lampada
Collega la fase della Rete Elettrica ad un’entrata e la fase della lampadina ad un’altra dell’interruttore magnetico. Collega, poi, il neutro dell’alimentazione e quello della lampadina tra di loro. Ho cercato di creare uno schema abbastanza semplice per comprendere meglio.
Codice
Il codice per l’accensione e lo spegnimento è praticamente identico a quello per l’accensione e lo spegnimento di un LED.
#define RELAY 3 void setup() { // put your setup code here, to run once: pinMode(RELAY, OUTPUT); } void loop() { digitalWrite(RELAY,HIGH); delay(1000); // Intervallo di 1 Secondo digitalWrite(RELAY,LOW); delay(1000); }
Esempi
Puoi programmare l’accensione di qualsiasi apparecchio elettrico: collegando un sensore di movimento ad Arduino, ad esempio, puoi accendere la luce della stanza da bagno! Puoi anche programmare l’accensione del PC, ovviamente col giusto Relè.
Hai qualche esempio di collegamento o un progetto realizzato da condividere? Scrivilo pure nello spazio dei commenti qui in basso. 😉



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.