Dopo che anche Whatsapp ha incluso la funzionalità delle storie, abbiamo raggiunto il limite. Ma perché sta accadendo tutto questo?
Si sa che quando un produttore copia qualcosa da un altro, è per mancanza di idee. Vuole cavalcare l’onda del prodotto di successo del momento per avere anche lui una fetta di quella corrente. Ed è proprio quello che sta accadendo con i social network in questo periodo: il Boom delle Storie. Snapchat le ha inventate, Instagram le ha copiate, Facebook ha imitato Instagram e Whatsapp ha creato un mix di tutte le imitazioni! Questo perché nessuno sa più cosa fare, e le storie hanno successo. Ma alla fine, tra tutti questi social che offrono la stessa funzionalità, vincerà il migliore. E’ impensabile che qualcuno ogni giorno possa caricare a doppio o a triplo la stessa storia su più piattaforme.
Facebook, per esempio, non ha dei filtri per le fotografie e non permette di aggiungere più di una casella di testo. Dunque, molti lo scarteranno. Instagram sembra quello più propenso a vincere, insieme a Snapchat.
Non sappiamo però, in futuro, come questa funzione si evolverà nei vari social network. E’ prevista una guerra a chi si riesce ad accaparrare più utenti? Probabilmente. A quanto pare, sembra solo l’inizio di tanti aggiornamenti, credo anche inutili.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.