IrfanView
IrfanView è presente da vent’anni nel vasto panorama di software gratuiti. Una volta installato e avviato, potrebbe sembrare rimasto effettivamente a quegli anni. Tuttavia, dietro quell’interfaccia un po’ scarna e antiquata ci sono molte funzionalità nascoste.
Esiste da vent’anni, è gratis ed è leggerissimo: permette di visualizzare e modificare le immagini. Si chiama IrfanView.
IrfanView è presente da vent’anni nel vasto panorama di software gratuiti. Una volta installato e avviato, potrebbe sembrare rimasto effettivamente a quegli anni. Tuttavia, dietro quell’interfaccia un po’ scarna e antiquata ci sono molte funzionalità nascoste. Il suo primo scopo è quello di visualizzatore d’immagini. E’ velocissimo nell’apertura rispetto al pesantissimo Foto di Windows 10 e permette di aprire decine di immagini alla volta.
Caratteristiche
IrfanView possiede numerose caratteristiche all’interno dei suoi menu:
- apertura rapida delle immagini;
- conversione nei vari diversi formati;
- visualizzazione dei dati e delle informazioni sulle dimensioni, la risoluzione, il numero di colori, il percorso e persino i tempi di caricamento;
- ridimensionamento delle immagini;
- modifica del numero dei colori/passaggio al bianco e nero;
- istogramma dei colori;
- creazione di immagini panoramiche (fusione di più scatti da parti diverse in sequenza);
- cattura avanzata degli screenshot;
- aggiunta del bordo alle immagini;
- creazione di presentazioni (slideshow) di immagini;
- ricerca dei file immagine in dischi e cartelle;
- capovolgimento, rotazione, etc:
- fotoritocco di base.
Le funzionalità sono davvero tante ed è tutto molto pratico e veloce.

Come utilizzarlo come visualizzatore predefinito
Sostituire il nuovo Foto di Windows 10 con IrfanView è molto semplice.
- Apri IrfanView come amministratore;
- Fai click su Options;
- Clicca sulla voce Set file associations;
- Seleziona i tipi di file che vuoi aprire.






Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.