WhatsApp per iPhone può occupare un sacco di spazio senza che noi ce ne accorgiamo. Esiste però una funzione per scoprire quanto spazio occupa ogni chat.
WhatsApp ha una particolarità che solo chi passa da Android a iOS o viceversa può notare. Quest’app non è uguale per entrambi i sistemi operativi, anzi presenta molte differenze. Una di queste è la gestione dello spazio occupato. Su Android è tutto contenuto nella cartella Whatsapp, disponibile nel File Manager. Su iPhone sembra tutto nascosto, quasi come se immagini, video e chat fossero rinchiusi da qualche parte. L’altro giorno, però, ho scoperto che è possibile persino vedere quanto ogni singola chat occupi sul nostro dispositivo. Possiamo poi cancellare foto, video, messaggi vocali e tutto quanto. Oppure ci toccherà andare nei media di ogni singola chat e cancellare quelli inutili.
Nota: se hai l’opzione del salvataggio nel rullino di tutte le foto ricevute, WhatsApp duplicherà quelle già presenti nella galleria occupando il doppio dello spazio.
- Apri WhatsApp e vai nelle Impostazioni;
- Fai tap sulla voce Utilizzo dati e archivio;
- Scegli poi la voce Utilizzo archivio;
- Attendi che carichi un po’ ed ecco qui davanti a te tutte le chat con il relativo spazio occupato;
- Fai tap su una di queste (magari la più massiccia) ed ecco il conteggio di tutto ciò che vi siete scambiati:
- Messaggi di testo;
- Contatti;
- Posizioni;
- Foto;
- GIF;
- Video;
- Messaggi vocali;
- Documenti (.doc, .pdf, .xls, etc.).
- Facendo tap su Gestisci… si attiveranno delle spunte su ogni categoria di contenuti scambiati. Potresti soltanto spuntare i messaggi vocali e i video e il resto lasciarlo. A seconda di ciò che vorrai. Fai poi tap su Cancella per eliminare tutto.
Questa procedura può essere abbastanza rischiosa, fai attenzione. Puoi utilizzarla se hai chat di cui il contenuto per te può essere inutile. Sarebbe molto bello se WhatsApp permettesse di vedere tutti i Media presenti sul telefono per permetterci di scegliere quali cancellare, invece di consultare ogni singola chat.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.