iOS, nato nel 2007, ha già 12 anni di storie alle spalle. Ecco un po’ della sua storia e di previsioni per la versione in arrivo.
La storia di iOS in breve
Quando nel 2007 uscì la prima versione di iOS (allora chiamato iPhone OS poiché c’era soltanto lo smartphone come prodotto) era decisamente spartano. Non aveva nemmeno l’App Store, non si poteva installare nulla: potevi solo navigare in Internet e il concetto di App era legato alla Webapp (siti web aggiunti alla home visitabili sul telefono). Non si potevano fare video, inviare MMS (all’epoca la cosa suscitò diverse proteste). In poche parole, era tutto quello che vedete nello screenshot. Le maggiori novità le ritroviamo in iOS 3.0: che introduceva il “copia e incolla” (non c’era neanche quello e le proteste furono davvero tante) e gli MMS. In più, con la versione 3.2 avevamo il supporto per iPad (difatti, la versione era riservata solo al tablet) appena arrivato nel 2010. Nello stesso anno fu lanciato iOS 4: l’inizio della rivoluzione dei dispositivi Apple. Il nome fu cambiato in quanto era ormai presente su iPhone, iPad e iPod Touch e, oltre allo sfondo nella schermata home, era presente il tanto atteso multitasking. Le novità quell’anno furono tantissime: iBooks, Face Time, Game Center e tanto altro ancora. Con la versione 5 (graficamente identico) furono introdotti Siri su iPhone 4S e iCloud. iOS 6 non portò grandi cambiamenti, se non la rimozione di Google Maps tra le app integrate e l’aggiunta di Apple Maps. Le novità arrivano con iOS 7 con il suo nuovo flat style, inoltre c’era il nuovo Touch ID. Con la versione 8 arriva l’integrazione ad Apple Watch, nel 2014, al quale si aggiungono il nuovo CarPlay ed Apple Music: siamo ormai ad iPhone 6! iOS 11, nel 2017, porterà il nuovo iPhone X con il suo nuovo stile Notch. E nel 2019? Nel 2019 ci saranno migliori performance d’utilizzo, un tema scuro, nuovi promemoria e tanto altro ancora con iOS 13. Esclusi da quest’ultimo aggiornamento iPhone 5s e iPhone 6.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.