Internet Explorer Macintosh Edition è stata dal 1996 al 2003 la versione di IE per Mac OS Classic e Mac OS X!
Fu rilasciata nel 1996 per la prima volta sul Mac OS 7.0.1. La versione per Macintosh non fu un vero flop come Internet Explorer. La prima versione fu la IE2. Era preferita sia dagli utenti che da Apple stessa rispetto Netscape Navigator. Quest’ultimo, infatti, possedeva meno funzioni rispetto al browser Microsoft. C’è da dire, comunque, che Internet Explorer ha avuto i suoi periodi d’oro, non è sempre stato una delusione!
L’ultima versione fu rilasciata nel 2003, all’epoca di Mac OS X 10.3 Panther. Nel Mac OS X 10.4 Tiger, non fu più preinstallato e gli utenti Mac dovettero migrare a Safari.
A leggerle tutte, sembra un browser abbastanza all’avanguardia per l’epoca, ed infatti lo era.
Live from IE!
Ho provato, personalmente, su Mac OS 8.1 la versione 3.01a di Internet Explorer Macintosh Edition. In effetti, devo dire che non è male. Anche se ogni tanto, però, neanche si avvia! Che dire, però: è un browser niente male per l’epoca: interfaccia standard, barra dei segnalibri etc. Ha la possibilità di leggere il codice sorgente, ovviamente non ha la navigazione a schede.
Il browser possiede persino un manager per i download, proprio come nei browser odierni!
Quando ho scoperto quale fosse il browser, all’inizio, ero rimasto un po’ shockato. Sapevo dell’esistenza di Internet Explorer per Mac, ma credevo fosse stato il browser per sistemi Apple solo nei Mac OS X 10.1/10.2/10.3, non anche per Mac OS Classic!
Da provare, assolutamente!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.