Se hai la necessità di installare Microsoft Windows XP nonostante il supporto sia scaduto dall’8 Aprile 2014, ecco come fare!
Il supporto per Windows XP è scaduto! Vuoi sapere come fare per sopravvivere anche senza aggiornamenti? Clicca Qui!
- Inserisci il CD/DVD di Windows XP. La versione che ti consiglio di installare è la Professional/Home Edition con Service Pack 3. Questo, per garantire almeno un minimo di protezione con gli ultimi aggiornamenti.
- Imposta il BIOS (premi F2 o F10 o CANC) per l’avvio da CD. Consulta il manuale del produttore del tuo PC o della tua Mobo. Ti ricordo che se non sai dove mettere mani nel BIOS, evita di modificare i parametri. In genere, basta recarsi nella tab BOOT ed impostare mediante i tasti + e – o F5/F7 il primo dispositivo d’avvio.
- Fai click su un tasto qualunque quando compare la scritta Premere un tasto per avviare da CD-ROM o DVD-ROM.
Prima Fase dell’Installazione
La prima fase dell’installazione di Microsoft Windows XP è quella con interfaccia testuale. In essa vengono create e formattate le partizioni (le porzioni dell’Hard Disk) e copiati i file di base.
- Attendi che il setup venga avviato
- Non appena comparirà la schermata Programma di installazione, premi INVIO.
- Premi il tasto F8 per accettare il Contratto di Licenza Microsoft. Se non lo accetti il setup terminerà.
- Ora dovrai scegliere se installare Microsoft Windows XP su una partizione unica o suddividere l’Hard Disk. Nel primo caso basta premere INVIO, altrimenti premi C.
- Nel caso in cui hai scelto la seconda opzione, inserisci la dimensione in MB della partizione che vuoi creare e premi INVIO. Ripeti quest’operazione sino a quando non avrai creato tutte le partizioni di cui hai bisogno.
- Per formattare la partizione premi INVIO nella schermata del punto 4, che ricomparirà dopo la creazione delle partizioni.
- Scegli se formattare in NTFS (Rapida) o NTFS. Ti sconsiglio vivamente il file system FAT.
- Attendi che la formattazione e la copia dei files vengano terminati. Il PC si riavvierà automaticamente.
Il supporto per Windows XP è scaduto! Vuoi sapere come fare per sopravvivere anche senza aggiornamenti? Clicca Qui!
Seconda Fase dell’Installazione
La seconda fase è quella con interfaccia grafica. In essa viene installato il Sistema Operativo vero e proprio. Qui non dovrai fare molto, se non impostare qualche parametro.
- Attendi l’installazione dei driver e dei file di sistema
- L’installazione inizia con le opzioni internazionali. Ti consiglio di disattivare la tastiera americana. Fai click su Dettagli…, seleziona la voce nell’elenco Inglese (Stati Uniti) e fai click su Rimuovi e poi su OK. Fai click su Avanti > per continuare
- Immetti il tuo nome e il nome di un’eventuale azienda. Se è un Home PC, lascialo pure vuoto.
- Immetti il codice seriale, che dovrà essere quello della tua versione
- Immetti il nome del tuo PC (sarà anche quello di rete) e un’eventuale password dell’account Amministratore
- Verifica che la data e l’ora siano corrette
- Attendi che venga avviata la configurazione della rete
- Scegli la voce Impostazioni Tipiche
- Fai click su Avanti o inserisci il nome del dominio Active Directory nel quale è presente il PC
- Ora l’installazione proseguirà sino a quando non riavvierà il PC
Primo Avvio
- Fai click su OK ed imposta la risoluzione che viene preimpostata da Windows
- Ora sei nella fase di configurazione del primo avvio di Windows XP. Fai click su Avanti.
- Scegli l’opzione Facilita la protezione del computer attivando Aggiornamenti automatici ora e fai click su Avanti
- Per risparmiare tempo, fai click su Ignora.
- Scegli la voce No, non adesso se vuoi risparmiare tempo. Altrimenti dovrai inserire tutti i tuoi dati e registrare Microsoft Windows
- Inserisci i nomi degli utenti che utilizzeranno il computer
- Fai click su Fine per terminare l’installazione
- Ecco terminata l’installazione!
Il supporto per Windows XP è scaduto! Vuoi sapere come fare per sopravvivere anche senza aggiornamenti? Clicca Qui!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.