Ecco la guida completa dalla A alla Z per installare Windows 3.1 su DOSBox!
DOSBox permette di emulare vecchi videogiochi DOS e persino programmi. Windows 3.1, essendo un ambiente che si appoggia al DOS, può essere emulato senza grandi problemi. Questo permette anche di eseguire applicazioni a 16 bit che richiedono necessariamente Windows.
Innanzitutto, devi scaricare ed installare DOSBox. Ho già precedentemente scritto un post-guida su questo emulatore per eventuali chiarimenti.
Installare Windows 3.1
- Crea una cartella sul tuo PC, che farà come una sorta di Hard Disk per il tuo PC con DOS. Cerca di crearla nella radice, per esempio “C:\Dosbox”;
- Crea una sottocartella di quella appena creata e chiamala SETUP. All’interno dovrai copiarvi tutti i file d’installazione contenuti nei dischetti o nelle immagini. Queste sono reperibili su siti web come WinWorld anche se ne consiglio l’acquisto;
- Adesso avvia DOSBox. Ti ricordi quando ho chiamato la cartella una sorta di Hard Disk? Ecco, ora monteremo quel percorso rendendolo il disco “C” della nostra macchina DOS. Digita:
mount c c:\dosbox
- Passa al disco C, adesso:
C:
- Entra nella cartella d’installazione:
cd setup
- Lancia il programma d’installazione:
setup.exe
- Installa Windows 3.1 normalmente, ovviamente lasciando tutti i driver invariati; Puoi anche passare a tutto schermo facendo ALT + INVIO;
- Dopo il riavvio dovrai ripetere la procedura sino al passo 4.
- Recati nel percorso di Windows:
cd windows
- Avvia Windows
win
Installare i driver video
DOSBox, oltre ad emulare la VGA standard, può emulare la scheda video S3 Graphics. Sul mio blog sono disponibili per il download e sono gratuiti.
- Scarica i driver da qui;
- Copiali nella cartella C:\Dosbox\S3;
- Se hai lasciato DOSBox aperto, dovrai aggiornare l’elenco delle cartelle, altrimenti la cartella dei driver non apparirà. Premi i tasti CTRL + F4.
- In Windows 3.1, vai su Setup di Windows;
- Fai click su Opzioni e poi su Cambia impostazioni del sistema…;
- Apri la voce Schermo e vai giù sino a Altro tipo di display (richiede il disco da OEM)…;
- Inserisci il percorso dei driver, e cioè “C:\S3”;
- Ora dovrai scegliere la risoluzione e i colori desiderati. DOSBox non ha un ridimensionamento automatico, perciò evita risoluzioni troppo grandi. Se vuoi avere un tutto schermo perfetto, allora scegli quella del tuo monitor. Altrimenti, scegli 800×600 a 256 colori che è una configurazione abbastanza standard. LF sta per caratteri grandi e SF per caratteri piccoli (standard).
- Riavvia l’emulatore.
Installare i driver audio
DOSBox emula più driver audio per i videogiochi, anche se è possibile scaricare per Windows solo quelli per il Sound Blaster 16. Anche questi sono disponibili direttamente sul blog.
- Scarica i driver e crea una cartella “C:\SB”;
- Questa volta dovrai uscire da Windows 3.1 e passare a DOS;
- Fai click su CTRL + F4 per aggiungere l’elenco delle cartelle;
- Torna indietro dalla cartella Windows digitando:
cd ..
- Vai nella cartella SB:
cd SB
- Avvia il setup dei driver:
INSTALL.EXE
- Premi Invio alla prima schermata;
- Fai click su Full Installation;
- Specifica il percorso di Windows 3.1
- Scegli 7 per l’interrupt e riavvia il sistema.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.