Disponibile su Udemy il mio nuovo corso sul coding e pensiero computazionale
Andresti mai ad un concerto live della tua band preferita come chitarrista senza aver preso mai una lezione di musica? Guideresti mai un camion per 800km senza aver fatto neanche la scuola guida per il motorino? (e nel caso dovessi farlo, arriveresti vivo?…) Un’ultima domanda: programmeresti mai senza avere nella tua mente la logica ed il pensiero adatti ad interfacciarti con un computer? La tua risposta sicuramente è no per tutte e tre le domande, eppure l’ultimo caso ha spesso un “sì” sottinteso in tutti gli studenti che intraprendono un linguaggio di programmazione senza sapere praticamente nulla sul coding. Eppure, prima di programmare è necessario avere nella propria mente un ragionamento automatico che ti permette di tradurre le tue idee in codice.
Con il mio corso sul coding e pensiero computazionale potrai ottenere queste nozioni. Imparare a cosa serve effettivamente un linguaggio di programmazione, scoprire quali sono le strutture di base di un programma (flusso-selezione-iterazione) e divertirti con gli esercizi proposti. Puoi liberamente dare uno sguardo alla lezione introduttiva, è gratis.
Coding e pensiero computazionale

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.