Sapevi che il sistema operativo della PlayStation 4, conosciuto anche come “Software di Sistema” o Orbis OS, è Unix-Like?
Il cuore pulsante della PlayStation 4 è Unix-Like. Il sistema operativo Orbis OS, sviluppato dalla stessa Sony Interactive Entertainment, è derivato da FreeBSD 9.
Grafica
Al suo interno sono disponibili due API grafiche, una a basso livello (Gnm) ed una ad alto livello (Gnmx). Si utilizza spesso Gnmx per poi rifinire i dettagli con Gnm. Vi è poi il PlayStation Shader Language (PSSL), dedicato per lo sviluppo degli shader.
Componenti
Orbis OS fornisce librerie Cairo, jQuery, Lua, Mono, OpenSSL e WebKit, oltre che la libreria di rendering Pixman.
Open Source
Orbis OS non è Open Source, seppure molte delle sue parti lo siano.
La PlayStation 4
PlayStation 4 è abbastanza simile ad un PC, a partire dalla CPU. E’ una AMD64 Jaguar octa-core con architettura x86-64 (la stessa utilizzata nei PC) con 8GB di RAM GDDR5 unificata tra grafica e sistema. Il chip grafico è un AMD Radeon da 1.84 TFLOPS. La versione Pro, invece, ha un chip grafico da 4.20 TFLOPS.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.