Non è cambiato molto da quando scrivendo il comando “C:\CON\CON” i vecchi sistemi Windows mostravano una schermata blu di errore. L’errore non compare più, ma creare una cartella o salvare un file di nome CON o NUL è impossibile perché Windows non li accetta… perchè?
Ma perché ci sono dei nomi che Windows non accetta?
Windows ha dei simboli non consentiti (* / | : “” < > ? \) e dei nomi non consentiti (CON, NUL, PRN, COM1,COM2…, LPT1,LPT2…) perchè sono riservati al sistema operativo, ad esempio COM1 è una porta seriale . Une sempio pratico lo troviamo nel secondo errore dice proprio che “Il nome di file specificato è riservato per Windows”, quindi se proprio dovete creare una cartella con questo nome vi tocca rassegnarvi.
Se proprio vogliamo crearla, digitiamo questo comando nel cmd, ma lo sconsiglio perchè rende la cartella molto instabile e poco gestibile.
md \\.\c:\con ----> Crea la cartella in C:\
rd \\.\c:\con ----> Rimuove la cartella in C:\



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.