Apple ha creato tanti prodotti, e molti di questi sono stati dei fallimenti. In questo articolo troverai dei prodotti che non ti saresti mai aspettato!
Apple QuickTake
Una fotocamera digitale nata nel 1994: QuickTake. Rivolta a dei consumatori non professionali, fu un totale fallimento. Il prezzo di 750 dollari era troppo elevato ed aveva anche dei problemi con la messa a fuoco. Come si può notare dalla scritta “Fujinon Lens” la fotocamera era basata sulla Fujifilm DS-7. La QuickTake aveva un sensore da 0.3Mpx. Per la memorizzazione delle foto utilizzava una memory card da 1MB.

Apple Pippin
Apple ha prodotto anche una console durante la metà degli anni novanta. Basata su un processore PowerPC 603e a 66MHz, aveva una versione di Mac OS modificata. L’azienda di Cupertino commissionò la Bandai per la sua produzione. Pippin possedeva anche funzioni di networking e gioco in rete. Inutile che dire che fu un flop.



iPod + HP
iPod + HP è un iPod prodotto nel 2004 da HP per Apple. Sostanzialmente è un iPod 4G con il logo di HP sul retro. Veniva venduto nei formati da 40GB e 80GB.



Apple PowerCD
Il PowerCD era un lettore CD prodotto nel 1993. Oltre al fungere da lettore esterno SCSI per i Macintosh, poteva anche leggere i compact disk in modalità stand-alone, grazie al telecomando. Poteva essere anche collegato al televisore per leggere i PhotoCD e possedeva un’uscita cuffie per utilizzarlo come lettore musicale. Purtroppo fu un fallimento poiché, rispetto ai lettori dell’epoca, era abbastanza lento e le batterie duravano troppo poco.



Duo-Dock
Il Duo-Dock non è altro che un replicatore di porte per i PowerBook (i predecessori dei MacBook Pro). Questo permetteva di sfruttare il notebook utilizzando monitor, mouse e tastiera esterni.
Apple III
Gli appassionati della mela sicuramente lo conosceranno. Apple III è stato il successore del personal più longevo della mela: Apple II. Nonostante la notorietà del predecessore, il III si è rivelato un fallimento, così come la versione Plus presentata nel 1983. Il team di sviluppo di decise di non dotare il sistema di una ventola di raffreddamento. Questo causò problemi di surriscaldamento delle schede madri, che nella maggior parte dei casi si guastarono. Apple fu costretta a richiamare 14.000 unità difettose.



Apple Interactive Television Box
Interactive Television Box era un prototipo per la televisione digitale via cavo. Si basava sull’hardware del PowerBook serie 500. Il progetto risale al 1995.






Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.