Non sai come installare Windows 7? Ecco una guida pratica su come installarlo al meglio sul tuo PC!
Ti consiglio di connetterti ad internet prima di iniziare l’installazione. Questo per permettere al setup di scaricare ed installare i driver del tuo PC.
- Inserisci il CD/DVD di Windows 7. La versione da installare dovrebbe avere anche il Service Pack 1 Incluso.
- Imposta il BIOS (premi F2 o F10 o CANC) per l’avvio da CD. Consulta il manuale del produttore del tuo PC o della tua Mobo. Ti ricordo che se non sai dove mettere mani nel BIOS, evita di modificare i parametri. In genere, basta recarsi nella tab BOOT ed impostare mediante i tasti + e – o F5/F7 il primo dispositivo d’avvio.
- Fai click su un tasto qualunque quando compare la scritta Premere un tasto per avviare da DVD-ROM.
- Attendi il caricamento dell’installazione.
- Seleziona la Lingua, il formato ora e valuta e il Layout di Tastiera del tuo Paese e poi fai click su Avanti.
- Fai click su Installa
- Attendi l’avvio del programma di installazione
- Nel caso sia possibile la scelta della versione da installare, scegli quella del quale possiedi la licenza
- Accetta il contratto di licenza per proseguire nell’installazione, barrando la casella Accetto le condizioni di licenza
- Scegli la voce Personalizzata (utenti esperti)
- Seleziona la partizione o lo spazio non allocato del tuo Hard Disk. Fai click su Avanti per utilizzare tutto lo spazio a disposizione. Altrimenti fai click su Opzioni Avanzate > Nuovo e inserisci la dimensione della partizione in MB, poi fai click su Formatta. Questo per ogni partizione.
- Fai click su OK per consentire a Windows 7 di creare le sue partizioni di sistema
- Una volta terminato il partizionamento, fai click su Avanti
- Attendi che l’installazione faccia il suo lavoro. Se il PC si riavvia, è un fatto normale. L’importante è che non premi nulla durante la comparsa della scritta Premere un tasto per avviare da DVD-ROM
Prima Configurazione
- Inserisci il tuo nome utente e il nome del tuo PC. Quest’ultimo sarà l’identificativo nella rete LAN del tuo Computer.
- Inserisci una password, come consigliato. Dovrai digitare anche un suggerimento, nel caso scegli di impostare una chiave di sicurezza. Se non vuoi una password, fai click su Avanti.
- Digita il codice “Product Key” di Windows presente sulla targhetta. Se non lo hai a portata di mano, hai qualche giorno di valutazione per inserirlo in seguito. Fai click su Avanti per continuare.
- Scegli una delle due opzioni con lo scudo verde, per ricevere gli aggiornamenti di Windows. Ti sconsiglio vivamente di scegliere l’ultima opzione poiché esporresti il PC a molti rischi di sicurezza.
- Verifica che data ed ora siano corrette



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.