Un progetto realizzato per GrecTech.it è Groundino, realizzato con il Funduino Water Sensor per Arduino UNO ed un display LCD.
Cosa fa?
Inserendo la sonda nel terreno, è possibile misurare il grado in percentuale del livello di acqua nel terreno in modo da capire se annaffiare o meno la nostra pianta, in modo da prevenire che si secchi o marcisca per colpa di annaffiamenti esagerati.
Cosa ci serve?
- Scheda Arduino UNO
- Display LCD
- Funduino Water Sensor
Come montarlo?
Basta collegare il Funduino Water Sensor ad una porta analogica (A3) all’alimentazione (+5V) e alla massa (GND) e il display LCD.

Esempio di Sketch
Questo Sketch è adattabile ad un Arduino con porte SDA ed SCL con display LCD I2C.
#include <Wire.h> #include <LiquidCrystal_I2C.h> LiquidCrystal_I2C lcd(0x3F, 2, 1, 0, 4, 5, 6, 7, 3, POSITIVE); int sensor; float umidity; void setup() { lcd.begin(16,2); lcd.setCursor(0,1); lcd.print("www.grectech.it"); // Scritta Iniziale delay(1000); lcd.clear(); lcd.setCursor(0,0); } void loop() { lcd.print("Umidita Rilevata"); lcd.setCursor(5,1); sensor = analogRead(A3); // Lettura dati da Sensore Funduino Water Level umidity = ((float)sensor * 100) / 430 ; // Limite massimo da test sensore in un bicchiere d'acqua pieno + limite di volt massimi del sensore lcd.print(umidity); lcd.print("%"); delay(1500); lcd.clear(); }
Risultato Finale



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.