Google ha introdotto qualche tempo fa, in versione beta, un traduttore in Latino. Nonostante sia divenuto una versione definitiva, commette molti errori!
Questa qui potrebbe sembrare una buona notizia per gli studenti durante il compito di latino, ma purtroppo non lo è. Affidarti a questo traduttore, infatti, ti farà guadagnare un voto inferiore al 3! Può essere utile per la ricerca di qualche termine comune, ma se Google non saprà tradurlo, lo renderà in inglese. Dunque, non sarà difficile trovarsi in frasi con qualche parola in inglese adattata male al latino! In poche parole: è meglio affidarti ad un buon dizionario e ad una serata passata a studiare che ad un traduttore in latino.

Se sei un docente o uno studente che di latino se ne intende, puoi contribuire al suggerimento di qualche modifica nelle traduzioni. Google, infatti, si basa anche sulle opinioni degli utenti che utilizzano Google Traduttore. Capisco che questo strumento, magari, per molti venga visto male, ma per chi non studia latino come me, è visto benissimo!






Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.