La nuova tecnologia che serve la vecchia? Sì, è possibile. Gli SSD sono oramai l’unica soluzione per sostituire gli Hard Disk deceduti nei vecchi PC.
Gli SSD stanno prendendo piede a macchia d’olio nei nuovi PC. Hanno tutte le ragioni per essere diffusi: sono veloci, silenziosi e non riscaldano. Perché per il sistema operativo e i programmi usare ancora un vecchio Hard Disk lento e rumoroso? Anche i vecchi computer da collezione possono trarre benefici dai dischi a stato solido. Ok, non è la migliore soluzione in fatto di “ricostruzione storica” dell’intera macchina, ma è oramai l’unica soluzione.
Acquistare un Hard Disk con interfaccia IDE usato è impensabile: sono soldi buttati! I tradizionali dischi fissi si rompono casualmente e quelli usati hanno vita breve. Dunque, perdita dei file e ritorno al punto di inizio. Se vuoi mantenere il portafoglio e i file integri, ormai devi affidarti ad un disco a stato solido! Si stanno diffondendo anche dei semplici dispositivi che permettono di collegare all’interfaccia IDE delle SD-Card. Ti basterà anche una scheda SD datata da 4GB per, ad esempio, installare Windows 95. Molti canali youtube come “The 8 Bit Guy” stanno adottando questa soluzione e sembra funzionare anche per gli Apple Macintosh. In commercio sono disponibili anche degli SSD con interfaccia IDE: assurdo!Dei nuovi Hard Disk IDE sono introvabili, mentre ci sono SSD da 128GB PATA.
Collezionisti, cosa ne pensate?

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.