PWGen è un generatore open source di password abbastanza sicure da utilizzare per i nostri account.
In un articolo scritto qualche tempo fa, ho parlato di quanto sia importante una chiave di sicurezza che tenga al sicuro i nostri dati. Non è facile, però, inventarsi una buona password composta da numeri, lettere e caratteri speciali. Possiamo affidarci, però, ad un generatore come PWGen!
L’applicazione, disponibile su sourceforge.net, permette di generare chiavi di sicurezza in base ad alcuni parametri preimpostati. Il software utilizza particolari algoritmi di generazione per evitare che le chiavi di sicurezza possano essere inattaccabili. Il programma permette anche di generare più chiavi differenti.
Le funzionalità, più in dettaglio, sono:
- Supporto completo di Unicod
- Supporta le crittografie AES, SHA-256
- Numerosi parametri di configurazione per una varietà di utilizzi
- Funzione di “Password Hasher”
- Generazione di una vasta gamma di chiavi di sicurezza in un colpo solo
- Generazione di chiavi di sicurezza composte da parole prese da liste
- Generazione di chiavi di sicurezza pronunciabili
- Generazione di chiavi di sicurezza basate su pattern
- Secure text encryption
- Multilingua
- Portatile e compatibile con tutte le versioni di Windows
Il software è scritto in C++ ed è continuamente aggiornato dal 2002. Fortunatamente, è disponibile anche in lingua italiana. Le recensioni sulla piattaforma sourceforge.net sono positive ed il software si è rivelato abbastanza utile in moltissimi casi.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.