Tor è conosciuto per essere il mezzo per navigare nel Deep Web, ma è anche un modo per navigare in anonimo su siti web standard.
The Onion Router è il mezzo più utilizzato ed affidabile per proteggere l’anonimato del proprio Indirizzo IP. Proprio per questo è divenuto il mezzo essenziale per poter navigare nel Deep Web. Innanzitutto specifichiamo il perché del del nome “Onion” e cioè “Cipolla”. Questo termine è dato dal suo metodo di navigazione formato da un meccanismo di strati nel quale i dati vengono crittografati su più livelli. Tor crea un circuito virtuale formato da una serie di sistemi intermedi. In esso i dati viaggiano dal tuo PC al sito web al quale sei collegato.

In poche parole, tra te ed il server vi sono dei dispositivi che fanno da tramite. Questi sistemi intermedi sono sparsi in tutto il mondo e si chiamano Onion Router. Alla fine, cosa cambia dalla normale navigazione? Che il sito web non potrà leggere il tuo Indirizzo IP bensì quello dell’ultimo onion router che ha fatto da tramite, il cosiddetto Exit Node. Questo garantisce l’accesso senza svelare l’indirizzo IP sui siti presenti nel Deep Web.



Il Tor Browser non è altro che una versione modificata di Mozilla Firefox, dunque nulla di complicato!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.