Con il sensore del livello d’acqua di Funduino, è possibile misurare il livello di piccoli contenitori e mostrarlo ad esempio sul display LCD o per via seriale.
Novità: Vedi come misurare l’umidità nel terreno con Funduino
COLORE: Red (Rosso)
ALIMENTAZIONE: 3.3V – 5V
WORKING CURRENT: < 20mA
VOLT IN USCITA: 0~2.3V
PIN SENSORE:
1: Pin Segnale 2: Pin Positivo (+5V) 3: Pin GND
TIPO DI SENSORE: Analogico
PESO: 8.0g
DIMENSIONI: 120.0 x 78.0x 10.0mm
Il Sensore in Prova
Nel mio kit era incluso questo curiosissimo sensore, allora ho deciso di testarlo anche io immergendolo in un bicchiere d’acqua ed osservando i risultati, con un codice semplicissimo.
Collegamenti
Per collegare il Funduino Water Sensor è necessario semplicemente collegare il pin [S] alla porta [A0] di Arduino, il pin [+] al [5V] e il pin [-] al [GND].
Codice
Il codice è semplicissmo e prevede una comunissima lettura dei valori tramite la porta Analogica A0
void setup() { Serial.begin(9600); } void loop(){ Serial.println(analogRead(A0)); //preleva il valore dal sensore e stampalo delay(100); //tempo di attesa }
Prove Finali
Per rendere il progetto più interessante ho mostrato il valore sul display con l’I2C del mio kit.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.