Le informazioni ricevute dai transponder attivi sugli aeromobili in volo possono essere integrate con altri dati di traffico aereo forniti dalla FAA, con informazioni sugli orari programmati dei voli commerciali e caratteristiche tecniche dei singoli aeromobili per essere poi rappresentate su una mappa geografica.
I dati necessari a tracciare un aeromobile sulla mappa sono ricavati principalmente dalla ricezione, attraverso una rete di più di 4000 dispositivi a terra, dei segnali trasmessi dai transponder degli aeromobili. I dati relativi al traffico aereo da e per gli USA e Canada è invece ricavato (con un ritardo di circa 5 minuti per questioni di sicurezza) da dati forniti alla FAA dagli enti di controllo del traffico aereo.
Visita flightradar24.com

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.