I notebook più datati, o quelli molto potenti e con scheda video dedicata, tendono a riscaldarsi molto facilmente, e si sa che le temperature elevate non fanno mai bene ai componenti…
Quando si parla di temperature elevate nei computer portatili, ricordo sempre il mio primo notebook: l’HP OmniBook XE2 del 1998, il quale era così caldo (all’epoca era un portatile abbastanza potente) che sentivo bruciarmi le gambe nonostante ci fosse il tavolo di mezzo!
Questo problema può divenire una tortura sia per te che per il tuo PC portatile. Ma, con qualche piccolo accorgimento, vedrai che le cose possono cambiare!
Cerca di rialzare il Notebook rispetto al piano d’appoggio
Puoi utilizzare dei piccoli pezzi di legno per rialzare il Notebook. In questo modo favorirai il ricircolo dell’aria e il portatile avrà anche uno sfogo migliore per il calore. Cerca di non poggiare la parte in cui vi è la feritoia per l’aria… o non risolvi nulla!
Acquista una base con ventole
Se non vuoi adottare la soluzione più economica possibile (e meno stabile) puoi acquistare una base per Notebook con ventole, come quella della Cooler Master.
Basta appoggiarvi sopra il Notebook e collegare il cavo USB per avere un ausilio alla ventola interna. La base permette anche una migliore comodità, in quanto lo solleva e evita di curvarci per utilizzarlo.
Pulisci le ventole interne
Smonta il Notebook (se ne sei capace!) e pulisci ventole e componenti con un pennellino.
La soluzione migliore, però, resta quella di soffiare dell’aria compressa nelle feritoie a computer spento. Questa butterà via tutta la polvere che potrebbe intasare le ventole causando il surriscaldamento.
Controlla i programmi all’avvio
Un surriscaldamento può essere causato anche da un eccessivo “sforzo” da parte della CPU a causa di programmi inutili all’avvio.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.