Stiamo navigando in Internet, clicchiamo su un link ed ecco che sbuca l’errore 404! Cosa significa questo messaggio e quali sono gli altri errori che potrebbero ostacolare la nostra navigazione?
Anche il web ha i suoi errori e, per fortuna, ce li segnala con i cosiddetti Codici di stato HTTP. Ecco quelli più frequenti durante una normale navigazione:
- 404 Not Found: La risorsa richiesta non è stata trovata. (File eliminato o non disponibile)
- 403 Forbidden: La richiesta è legittima ma il server si rifiuta di soddisfarla.
- 401 Unauthorized: L’autenticazione è fallita o non hai i permessi per accedere ad una risorsa.
- 408 Request Timeout: Il tempo per la richiesta è scaduto e la connessione è stata interrotta.
- 500 Internal Server Error: Errore generico.
- 503 Service Unavailable: Il servizio è temporaneamente non disponibile.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.