La coda di stampa non è altro che l’elenco dei documenti inviati alla stampante. Per ovvi motivi è possibile stampare un documento per volta, lasciando il resto in coda, cioè in uno stato di attesa. Tuttavia, può capitare che il processo di stampa incontri dei problemi (carta inceppata, inchiostro terminato, problemi di comunicazione con la stampante, etc.) o che vengano inviati troppi documenti (o documenti di dimensioni eccessive) e che l’intera coda si blocchi impedendo qualsiasi stampa.
Nell’area delle icone è ben visibile l’icona dedicata alla stampante nel caso di documenti in coda.

Facendo doppio click sopra si apre la Coda di Stampa.



In questo caso la coda è interrotta senza un particolare motivo, le stampe sono semplicemente sospese e non sono né in stato di errore né in corso. La stampante è spenta. In questo caso, o comunque come primo tentativo in caso di errore/stamapnte acccesa, puoi tentare l’eliminazione dei documenti facendo click destro e selezionando l’opzione Annulla.



Può capitare (purtroppo, molto spesso) che i documenti restino in coda senza possibilità di eliminarli. Molto spesso si spegne e riaccende la stampante o si riavvia il PC, ma la coda è ancora così come si è lasciata.
La soluzione per eliminare coda di stampa bloccata è molto semplice e prevede l’utilizzo del prompt dei comandi.
- Premi i pulsanti Win + R sulla tua tastiera;
- Digita
CMD
e fai click su OK; - Inserisci i seguenti comandi (uno per volta, premi INVIO ad ogni comando):
net stop spooler del /Q /F /S "%windir%\System32\spool\PRINTERS\*.*" net start spooler
La coda di stampa dovrebbe essere annullata del tutto.
Puoi anche creare un file batch con questi comandi. I file batch automatizzano l’operazione semplicemente inserendo i comandi in una lista per poi essere eseguiti in sequenza.
- Apri il blocco note;
- Copia e incolla i tre comandi;
- Fai click su File > Salva con Nome;
- Salva il file con estensione .bat.
Facendo doppio click sul file bat la procedurà verrà eseguita automaticamente. Tuttavia, il file si apre e si chiude molto rapidamente. Se vuoi che il prompt rimanga aperto sin quando non sei tu a chiuderlo, inserisci un’ulteriore comando: pause
. Per modificare un file bat basta fare click destro sul file > modifica.






Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.