Windows 10 ha migliorato la funzione per la rimozione dei programmi inutili all’avvio, inserendola direttamente in “Gestione Attività” senza passare dal comando “msconfig”
Ci sono tanti programmi all’avvio di cui il nostro PC ha bisogno: l’antivirus, i driver della scheda video, il software di controllo della stampante etc. ma anche programmi di cui non ne ha. Se sai quali programmi non vuoi che partano all’avvio, puoi benissimo seguire questa procedura:
- Fai click destro sulla barra delle applicazioni e nel menu a tendina che compare fai click su Gestione Attività
- Seleziona la tab Avvio. Qui troverai tutti i programmi che si avviano e che possono essere rimossi. Presta attenzione a cosa disabilitare o potresti ritrovarti senza l’interfaccia dell’antivirus!
- Per disabilitare un elemento all’avvio, selezionalo e poi fai click sul pulsante Disabilita.
- Ovviamente, per vedere l’effetto delle modifiche è necessario riavviare il PC.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.