DOSBox è un emulatore di sistemi DOS per Windows, Mac, Linux, OS/2 e tanti altri. E’ semplicissimo da installare, pesa poco ed è gratuito.
Cosa ci permette di fare?
Possiamo far girare vecchi videogiochi, vecchi applicativi DOS e persino alcune versioni di Windows (1.0, 2.0, 3.0, 3.1, 95). DOSBox si presenta con un’interfaccia semplice e funzionale. Non influisce sulle prestazioni del sistema e fa il suo lavoro in maniera stabile.
Come funziona?
Basta creare una cartella, magari nell’unita C: o in altre cartelle in modo da potervi caricare dentro tutti i programmi di cui abbiamo bisogno. Non è necessario dover installare MS-DOS o simili, poichè è già integrato nell’emulatore. Avvialo ed attendi che il prompt sia posizionato su Z:\>
Devi adesso montare la cartella che hai creato come unità disco nell’emulatore. Puoi fare questp tramite il comando mount:
mount [unità sull'emulatore] | [percorso della cartella]
Come puoi notare nell’esempio qui sopra ho montato come unità virtuale C: la cartella WIN3HD all’interno del disco fisico Z:.
Devi, ovviamente, conoscere i comandi di un sistema operativo DOS, come ad esempio:
- DIR: elenca files e cartelle nella directory corrente o in un percorso a scelta scritto dopo il comando;
- CD: per posizionarti in una cartella all’interno della directory corrente o in un percorso specificato. Digitando “..” (senza virgolette) dopo il comando puoi ritornare nella cartella precedente;
- CLS: ripulisce lo schermo dai comandi e dalle informazioni precedenti;
- EXIT: esce da DOSBox;
- HELP: mostra i comandi disponibili con le relative spiegazioni;



Perfetto per i videogiochi
Premendo la combinazione di tasti ALT + INVIO puoi rendere l’emulatore a tutto schermo. Ideale per giocare senza Windows attorno.
Oltre ad una buona emulazione video, c’è anche un’ottima gestione audio. I suoni e la musica si integrano perfettamente grazie alla possibilità di emulare le varie schede audio d’epoca.
[Download | DOSBox]



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.