Una piccola guida al più popolare software di emulazione DOS multipiattaforma. Ecco come usarlo e giocare ai tuoi giochi preferiti!
Una volta scaricato dal sito ufficiale ed installato sulla tua piattaforma, DOSBox è pronto all’uso. Questa guida si applica nello specifico a Windows 10, ma in generale i concetti sono gli stessi.
Montare una partizione
Innanzitutto, per emulare dei videogiochi devi possedere i loro eseguibili. Ad esempio, il gioco “The Day of the Tentacle” ha una sua cartella (presa dal cd o dal floppy) con tutti i file a lui necessari. Puoi copiare tutti i giochi in una cartella oppure utilizzare i supporti originali. In DOSBox, però, dovrai montarli come unità e cioè:
- Apri DOSBox;
- Digita nel prompt il seguente comando:
mount c: [percorsocartella]
dove per percorso cartella si intende il percorso dove hai caricato tutti gli eseguibili dei videogiochi (divisi in cartelle con un nome di max. caratteri) oppure l’unità cd floppy. Per montare, ad esempio la cartella con i giochi:
mount c: d:/dos/giochi
Per montare l’unità CD, invece, ad esempio:
mount c: e:
DOSBox non fa altro che montare virtualmente come se fosse un disco fisico sulla macchina virtuale il percorso da te scelto.
Comandi DOS di Base
Questo è il funzionamento di base di DOSBox. I comandi poi sono i tipici del prompt DOS
cd – cambia la directory. cd spaceq1 ti porta nella cartella “spaceq1” all’interno della cartella dove ti trovi.
cd .. ti fa tornare indietro e cioè ti fa uscire dalla cartella
dir – elenca i file contenuti nella directory in cui ti trovi
del – elimina uno o più frame
Tutti i comandi DOS di base li puoi trovare qui.
Scorciatoie
DOSBox possiede un sacco di scorciatoie da tastiera:
- ALT + INVIO: DOSBox diventa a schermo intero;
- CTRL + F1: Mostra la Mappa Caratteri;
- CTRL + F4: Aggiorna il contenuto del disco virtuale.
Attenzione: se copi un file nella cartella contenente i videogiochi, senza premere CTRL + F4 non appariranno nella partizione virtuale! - CTRL + F5: Salva uno screenshot;
- CTRL + F6: Registra i suoi del videogioco in formato .wav;
- CTRL + F7: Diminuisce il frameskip;
- CTRL + F8: Aumenta il frameskip;
- CTRL + F9: Chiude DOSBox;
- CTRL + F11: Riduce la velocità di emulazione;
- CTRL + F12: Aumenta la velocità di emulazione.






Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.